A pochissimi chilometri da Ribera, in provincia di Agrigento, è possibile ancora osservare il catello di Poggio Diana. Adagiato su un colle che domina la valle del fiume Verdura, i ruderi si erogono ad emblema della storia del paese: infatti la sua torre merlata, alta ed imponente, ricompare in forma stilizzata sullo stemma del Comune. L'origine del maniero è da rintracciare intorno al IX secolo, quando i Saraceni vi costruirono il primo impianto architettonico denominata Misilcassin. Successivamente nel XII secolo i Normanni vi realizzarono il castello vero e proprio, con lo scopo di difendere le terre - da loro stesse conquistate - intorno al fiume Platani. Nel XVI secolo il castello prese l'attuale nome in onore della nobildonna Diana Moncada, andata in sposa nel 1511 al conte Gian Vincenzo Luna.
Di seguito il video che mostra i ruderi di questo suggestivo luogo.
lunedì 19 novembre 2018
Video - Le rovine del Castello di Poggio Diana a Ribera
Video
Etichette:
Edifici Storici,
Ribera,
Video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Musei da vedere
Più letti del mese
-
Il gruppo della Bolivia, patrimonio UNESCO, ha vinto l'edizione 2019 del Festival Internazionale del Folklore - Sagra del Mandorlo in Fi...
-
Sabato 23 marzo 2019, alle ore 21:00 e domenica 24 marzo 2019, alle ore 18:00 al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento , settimo appun...
-
L'associazione Mari Terra di Porto Empedocle, è lieta di presentare la mostra di Nazareno Spinelli: una personale di scultura che sarà v...
-
Il filmato propone la ricostruzione virtuale delle antiche mura di Akragas, una delle più importanti città greche della Sicilia. Fonte: A...
-
Un brano popolare de " Li cumpari di Siculiana". Riprese Anno 2019 - Museo #MeTe.
-
Cittadina a vocazione agricola sito nell'agrigentino, Raffadali è famosa per la produzione e la lavorazione dell'autoctono pista...
Nessun commento:
Posta un commento