Visitando Porto Emedocle è possibile ammirare, tra le altre cose, la statua del famosissimo commissario Montalbano, personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri.
Inaugurata nel 2009, grazie all'allora sindaco Firetto, la statua bronzea è opera dell'artista agrigentino Giuseppe Agnello. La scultura è collocata su un marciapiede della centralissima via Roma, con una mano appoggiata ad un lampione. Ben diverso dal personaggio televisivo - Luca Zingaretti - , il commissario più famoso del mondo viene raffigurato baffuto, con una folta capigliatura e la fronte solcata da vistose rughe.
giovedì 15 febbraio 2018
La statua del commissario Montalbano a Porto Empedocle
Porto Empedocle
Etichette:
monumenti,
Porto Empedocle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Musei da vedere
Più letti del mese
-
La Scala dei Turchi è un'incantevole costone di marna che si affaccia nel litorale di Realmonte. Qui il color bianco della marna - ro...
-
Agrigento delle Meraviglie sostiene la campagna del Museo #MeTe per la realizzazione dell'Archivio-Biblioteca. Un appello rivolto a tut...
-
L' ALT (Associazione Leisure and Turisme) di Siculiana organizza per il 6 agosto 2021, ore 21:30 , presso la sede del Museo #MeTe , nell...
-
3 Maggio Web Tv è il format on line che da anni propone la diretta streaming della festa del SS Crocifisso di Siculiana anche attraverso ...
-
Inaugurata il 24 luglio, alle ore 19:30, presso i locali della Torre dell'Orologio, a Siculiana, la mostra personale di Alfonso Siracusa...
-
Nell'ambito della programmazione artistico-culturale dell'Estate Mediterranea promossa dal Comune di Siculiana, l'ALT Associazio...
Nessun commento:
Posta un commento