Visitando Porto Emedocle è possibile ammirare, tra le altre cose, la statua del famosissimo commissario Montalbano, personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri.
Inaugurata nel 2009, grazie all'allora sindaco Firetto, la statua bronzea è opera dell'artista agrigentino Giuseppe Agnello. La scultura è collocata su un marciapiede della centralissima via Roma, con una mano appoggiata ad un lampione. Ben diverso dal personaggio televisivo - Luca Zingaretti - , il commissario più famoso del mondo viene raffigurato baffuto, con una folta capigliatura e la fronte solcata da vistose rughe.
giovedì 15 febbraio 2018
La statua del commissario Montalbano a Porto Empedocle
Porto Empedocle
Etichette:
monumenti,
Porto Empedocle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Musei da vedere
Più letti del mese
-
Il gruppo della Bolivia, patrimonio UNESCO, ha vinto l'edizione 2019 del Festival Internazionale del Folklore - Sagra del Mandorlo in Fi...
-
Sabato 23 marzo 2019, alle ore 21:00 e domenica 24 marzo 2019, alle ore 18:00 al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento , settimo appun...
-
L'associazione Mari Terra di Porto Empedocle, è lieta di presentare la mostra di Nazareno Spinelli: una personale di scultura che sarà v...
-
Il filmato propone la ricostruzione virtuale delle antiche mura di Akragas, una delle più importanti città greche della Sicilia. Fonte: A...
-
Un brano popolare de " Li cumpari di Siculiana". Riprese Anno 2019 - Museo #MeTe.
-
Cittadina a vocazione agricola sito nell'agrigentino, Raffadali è famosa per la produzione e la lavorazione dell'autoctono pista...
Nessun commento:
Posta un commento