A Burgio, piccolo centro dell'agrigentino, esiste l’unica fonderia di campane della Sicilia, una delle poche esistenti in Italia. E’ stata fondata nel XVI sec dalla famiglia Virgadamo la quale ha tramandato, di generazione in generazione, la passione per quest’antichissima arte.
Ieri come oggi, la tradizione viene portata avanti con gli stessi strumenti di precisione e gli stessi marchingegni di sempre.
Di seguito un piccolo reportage video.
sabato 13 gennaio 2018
Home
/
Artigianato
/
Burgio
/
Video
/
Le campane di Burgio: un'antichissima tradizione che risale al XVI secolo
Le campane di Burgio: un'antichissima tradizione che risale al XVI secolo
Video
Etichette:
Artigianato,
Burgio,
Video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Musei da vedere
Più letti del mese
-
Il gruppo della Bolivia, patrimonio UNESCO, ha vinto l'edizione 2019 del Festival Internazionale del Folklore - Sagra del Mandorlo in Fi...
-
Sabato 23 marzo 2019, alle ore 21:00 e domenica 24 marzo 2019, alle ore 18:00 al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento , settimo appun...
-
L'associazione Mari Terra di Porto Empedocle, è lieta di presentare la mostra di Nazareno Spinelli: una personale di scultura che sarà v...
-
Il filmato propone la ricostruzione virtuale delle antiche mura di Akragas, una delle più importanti città greche della Sicilia. Fonte: A...
-
Un brano popolare de " Li cumpari di Siculiana". Riprese Anno 2019 - Museo #MeTe.
-
Cittadina a vocazione agricola sito nell'agrigentino, Raffadali è famosa per la produzione e la lavorazione dell'autoctono pista...
Nessun commento:
Posta un commento